user_mobilelogo
No result...

 

Data:

Domenica 26 novembre 2023 

molini Copia 

Dislivello:

300 mt. - Durata: 2.30-3 ore 

Ritrovo :

Piazzale Belvedere di Tezze sul Brenta ore 8.20 - Partenza ore 8.30

Bar-Ristorante al Turcio ore 9.15-9.30 (possibilità di colazione) 

Referenti:

Michela Gasparotto (cel. 333.1158896) e Sergio Peruzzo (cel. 333.7359126)

Escursione facile ed adatta a tutti che costeggia inizialmente un ruscello di montagna dove si possono vedere i resti di diversi mulini ad acqua e che poi prosegue nel bosco fino a Malga Stenfle per poi tornare alla partenza attraversando diversi pascoli e caseggiati.

Punto di partenza escursione (con possibilità di parcheggio per circa 15 auto):

-Via Kanotele (prima stradina a destra 200m. dopo rotonda V. Ech -V. Sacello- V.Kanotele).

Altra possibilità di parcheggio, presso il parco comunale a 150 m. in direzione Gallio.

Orario di partenza escursione: h. 10,00.

All’inizio scenderemo lungo il torrente Covola, dove potremmo vedere una centrale idro-elettrica del 1917, più in basso, un mulino e resti di edifici adibiti alle attività artigianali della concia e della macina già dai tempi del 1500.
In circa mezz’ora arriviamo alla località “Ronchi” dove poi deviamo subito a destra in direzione “Malga Stenfle” che raggiungeremo dopo un’altra ora in leggera e costante salita.
Qui faremo una breve sosta, anche per ammirare il panorama circostante (le principali cime dell’Altopiano, le “piccole dolomiti”, Gallio) e se siamo fortunati, gli ultimi ospiti della malga (cavalli-mucche selvatiche) in mezzo a prati ancora verdi e boschi dai mille colori autunnali.
Ripartiamo in direzione Sisemol, che facilmente scolliniamo con vista su Asiago e tutto l’Altopiano dei sette comuni, per poi deviare sulla sinistra e, attraverso una breve discesa sul prato, raggiungere il punto di partenza.

Attenzione!
L’escursione è facile, ma raccomandiamo molta attenzione, soprattutto nel primo tratto in discesa, perché umido, scivoloso e a seconda della diminuzione delle temperature, possibilità di brina o ghiaccio su alcuni tratti in penombra.

Pranzo: h. 13,30

Per chi lo desidera e con prenotazione ai referenti entro martedì 21/11, abbiamo riservato 30/35 posti presso il ristorante “CAMPOMEZZAVIA” , via Campomezzavia 39 Asiago (lungo la strada di rientro) e concordato per il prezzo di 25€ a pers.:
- un primo a scelta
- un secondo a scelta
- contorni
- dolce
- acqua, vino e caffè

Con l’auspicio di ritrovarci numerosi, e sperando che le condizioni meteo siano favorevoli, un saluto a tutti.

 

Album 2023-24

Album 2022-23

Album 2021-22

Album 2020-21

Su questo sito usiamo cookie . Navigando accetti! Ok