user_mobilelogo
No result...

 

Data:

Domenica 5 febbraio 2023 

pale da calaita 

Dislivello:

350 mt. - Durata: 3 ore  

Ritrovo :

Piazzale Belvedere di Tezze sul Brenta ore 7.45 - Partenza ore 8.00 

Pove del Grappa - Birreria ai Trenti ore 8.15

Referente:

Giuseppe Scapin (cel. 339.7602193) e Rosella Poggiana (cel. 340.0882970) 

Per chi vuole, ritrovo a Belvedere dopo le ore 7 e 45 per partire alle ore 8 in punto
con destinazione Lago di Calaita.
Parcheggiamo le auto nel parcheggio poco prima del lago e da là, alle 9 e 45
scendendo a ritroso, ci incamminiamo per la carrozzabile con segnavia 358.
La seguiamo, e in circa un’ora raggiungeremo Malga Grugola dove si apre un bel
panorama sulle Vette Feltrine, sul sottostante lago e sulla val Lozen.
Ricordo che proseguendo il percorso su sentiero ben segnalato si giunge a Forcella
Folga e successivamente alla cima omonima (fatta nel 2016 da me con il CIR).
Qui dopo avere riposato e ammirato il panorama, ritorniamo da dove siamo venuti
fino poco sotto la malga dove un cartello segnavia ci devia a sinistra nel bosco ad
incrociare la strada fatta precedentemente e poco distante dal lago.
Ritornati in vista del lago, lo costeggiamo in leggerissima salita, sul tracciato battuto
fino ad arrivare ad un belvedere, con le Pale di San Martino sempre innanzi e il
panorama eccezionale che ci offrono a mano a mano ci avviciniamo.
Il ritorno alle auto conclude l’escursione, prevedo poco prima delle ore tredici.
Io mi fermo per un pranzo con coloro che lo vorranno, per terminare la giornata
al caldo ed in compagnia.
Il giro è semplice adatto a tutti, in un luogo tra i più suggestivi, sperando in una bella
giornata auguro a coloro che vorranno partecipare una buona escursione.
Eventuali nuove comunicazioni tramite Whatsapp.

 

Album 2022-23

Album 2021-22

Album 2020-21

Album 2019-20

Su questo sito usiamo cookie . Navigando accetti! Ok