Data: |
Domenica 1 maggio 2022 - Escursione rinviata a Domenica 15 maggio causa maltempo previsto |
|
Dislivello: |
350/400 mt. - Durata: 4 ore + soste |
|
Ritrovo : |
Piazzale Belvedere sul Brenta ore 8.30 - Partenza ore 8.40 Pove del Grappa - Birreria ai Trenti ore 9.00 |
|
Referente: |
Valentino Cunego (cel. 340.6227780) |
Ritrovo e partenza a piedi da Carpané (al semaforo a sx verso Valstagna e parcheggio prima del ponte sia dx. che a sx.
Colazione individuale senza condizionare gli orari di partenza.
Partiamo percorrendo il lungo Brenta verso il centro di Valstagna, arrivati davanti al municipio si prosegue a sx per pochi metri per poi salire per Via Franzella. Dopo 200 mt. circa, una volta passato un piccolo volto, troveremo le indicazioni per il raccordo con l'Alta Via del Tabacco. Si sale a dx. per 15 minuti circa per una mulattiera molto bella fino a raggiungere il nostro sentiero segnalato con AVT; a quel punto proseguiamo a dx. seguendo con attenzione la segnaletica fino la località Mattietti, dove troveremo l'indicazione che ci fa deviare a sx. fino in località Mezzorigo dove il sentiero si fa erto per circa 30-40 minuti attraversando un boschetto e numerosi terrazzamenti oramai dismessi. Una volta usciti allo scoperto manca poco per arrivare alle Casarette dove consumeremo il pranzo al SACCO, e da dove si gode di un bel panorama sulla Valsugana. Una volta rifocillati riprenderemo il cammino verso la Valgadena: da quì in avanti il sentiero è molto più panoramico, ma nello stesso tempo anche più esposto (FARE ATTENZIONE) e offre un aspetto selvaggio di questa valle per molti vista solo da sotto.
Sperando nella clemenza del tempo, mi auguro sia una bella esperienza per tutti....