Data: |
Domenica 10 luglio 2022 |
|
Dislivello: |
700 mt. |
|
Ritrovo : |
Piazzale Belvedere di Tezze sul Brenta ore 7.20 - Partenza ore 7.30 Pove del Grappa - Birreria ai Trenti ore 7.50 |
|
Referente: |
Giuseppe Scapin (cel. 339.7602193) |
La partenza l’ho fissata a Belvedere alle ore sette e trenta, quindi arrivate un po' prima.
Si va a San Martino di Castrozza via Valsugana, deviando verso Feltre e la Valle di Primiero.
La sosta per chi lo desidera, la faremo al Bar Fontane.
All’entrata di San Martino dopo la telecabina che porta all’Alpe di Tognola si gira a sinistra
in zona campeggio.
Qui vediamo una segnaletica con tanti percorsi che si possono effettuare: noi prenderemo
il sentiero n° 368 con indicazione Forcella Valzanchetta.
La segnaletica è buona, ma prestate attenzione poiché sono vari i sentieri che si incrociano.
Iniziamo a salire su strada forestale nel bosco seguendo il versante della montagna, costeggiando
e poi attraversando il torrente. Si sale su ripidi tornanti fin alla Malga Valcigolera (mt 1880).
Dopo la sosta alla malga che è un punto di ristoro, seguiamo le indicazioni per il Sentiero della
Pace, che parte un po' sopra la malga dirigendosi verso la sinistra, con segnavia N° 9.
Seguiamo praticamente in quota, tra boschi e zone di verde, la Val Cigolera fino poco sotto
Malghetta Tognola di Siror a 1988 metri, che è poco sotto la cima Tognola.
Qui una visione panoramica sulle Pale di San Martino farà da contorno alla nostra sosta-pranzo.
Io intendo pranzare alla Malghetta, però ci sono aree verdi e possibilità per pranzo al sacco.
Dopo pranzo, con calma, decideremo se salire al rifugio Tognola, dove arriva la telecabina,
e da dove si gode di una vista grandiosa e scendere da lì, oppure tramite il sentiero con
cui siamo arrivati e deviare verso il sentiero N° 352 che incrocia più a valle il sentiero
del mattino, riportandoci alle auto.
Sperando in un meteo favorevole auguro a chi vorrà partecipare, una piacevole escursione.